Dialoghi
Share:
Tags:
1) Proposte del cameriere:
Why don’t you taste …
Perché non assaggiate ...
I recommend …
Io consiglio …
You must try … it’s absolutely delightful!
Dovete provare ... è assolutamente delizioso!
2) Chiarimenti sul menu e scelta del cibo:
What’s this dish?
Cos'è questo piatto? (e si indica il piatto col dito)
What’s in this dish?
Cosa c'è in questo piatto?
What's the Cottage Pie like?
Com’è la Cottage Pie?
Does the chicken come with baked potatoes?
Il pollo viene servito con patate al forno?
ATTENZIONE: per ordinare si usa spesso “I’ll have” prima del nome del piatto:
I’ll have a Greek salad, please.
Prendo un’insalata greca, per favore.
Oppure solo il nome:
A Sirloin steak, please.
Un controfiletto, per favore.
3) Quando si è più di uno e si ordina la stessa cosa:
- Cameriere: What would you like, madam?
Cosa gradisce, signora?
- Moglie: A Shepherd’s Pie for me, please.
Per me una Shepherd’s Pie, per favore.
- Cameriere: What about you, sir?
Per lei, signore?
- Marito: I'll have the same, please. / The same for me, please.
Prendo lo stesso, per favore.
4) Per modificare un piatto:
Can I substitute the onion rings for grilled vegetables?
Posso sostituire gli anelli di cipolla di verdure alla griglia?
Could I have mashed potatoes instead of chips?
Potrei avere purè di patate al posto di patatine?
Can I have it without “aioli”?
Posso averlo senza “aioli”?
5) Quando si sceglie un piatto, a volte ci sono dei contorni o salse da abbinare. Quindi si può chiedere:
What would you like with that?
Cosa le piacerebbe con questo?
What side dish would you like?
Che contorno vorrebbe?
Do you want a side dish with that?
Desidera un contorno?
What kind of dressing would you like?
Che tipo di condimento vorrebbe?
6) Oppure è il cliente che chiede espressamente un consiglio su cosa mangiare:
Could you recommend something?
Potrebbe consigliare qualcosa?
What do you recommend tonight?
Cosa mi consiglia stasera?

